
Paolo Rossini e Enzo Baccalaro
La pista di motocross di Fara Novarese risale all’anno 1974 quando un gruppo di appassionati che gravitavano attorno allo storico salone di Piergiorgio Borgia si riunivano per qualche sfida su un improvvisato tracciato in un bosco vicino al paese.
Ben presto le qualità di Piergiorgio in veste di preparatore varcarono i confini di Fara Novarese ed anche il tracciato iniziò a farsi apprezzare in tutta la provincia ed oltre.
È stata una storia splendida, ricca di successi e di aneddoti che ha fatto sognare la gioventù degli anni Ottanta e coltivato qualche talento, primo fra tutti Paolo Rossini che in seguito ha ricoperto per anni il ruolo di Presidente del Moto Club Tiger Fara.
Sul finire del 2019 la gestione è stata ceduta ad una nuova compagine che ora si appresta a scrivere nuove pagine di storia fuoristradistica.
Il record della pista è stato stabilito il 20 ottobre 2020 da Brad Freeman, su Beta 300, in 1.25.6
Vedi la planimetria.
Caratteristiche
Il tracciato, antiorario, è lungo 1317 metri, ha una larghezza minima di 6 metri ed è composto da 13 curve, 6 a destra e 8 a sinistra, ed 8 salti. Il dislivello misura oltre 30 metri.
Lunghezza rettilineo di partenza: 90 metri
Larghezza rettilineo di partenza: 33 metri
Il parcheggio o parco piloti è interamente all’ombra degli alberi e la temperatura risulta mitigata anche nei giorni più assolati.
Omologazione sportiva per attività F.M.I.
Omologazione: motocross 3° livello, quad cross 5° livello, base (allenamento)
Denominazione impianto: Crossodromo Munzen
Codice impianto: PIE010
Numero di omologazione: 20MX152
Certificato di collaudo impianto
Classe “A”, rilasciato da ASI Motociclismo Nazionale, valido per la stagione 2021.
Prezzi
Accesso alla struttura, 20€ nei giorni feriali e 25€ il sabato, domenica e festivi. L’ingresso è consentito ai soli titolari di licenza FMI o ASI.
Servizi
Spogliatoio, doccia con acqua calda, infermeria, punto lavaggio moto, servizi fotografici.